IT    EN
 

L'importanza dei partner per l'evento

Senza i partner un evento così non avrebbe la giusta valorizzazione

 

Date: 13/12/2019 time 1530

Il primo appuntamento alle 18.30 di venerdì 13 con l'estrazione dei pettorali presso Cortina 360; sabato dalle 15 alle 17 le qualifiche e alle 19 le Finali del Gigante Parallelo sulla pista Tondi di Faloria

 

A poche ore dalla quinta edizione della Coppa del Mondo snowboard di Cortina d’Ampezzo, l’entusiasmo nella conca ampezzana è alle stelle per accogliere al meglio i più forti atleti al mondo che si sfideranno nel Gigante Parallelo in notturna sulla pista Tondi di Faloria. 

Il circuito internazionale è iniziato con importanti risultati per la squadra italiana, il cui “capitano” Roland Fischnaller si trova già a Cortina, pronto a dare il meglio per continuare la sua personale raccolta di podi in Faloria. 

Quest’anno la tappa di Cortina attira l’attenzione di molte persone e aziende: sicuramente perchè abbiamo fatto bene negli anni ma anche perchè Cortina è una calamita per lo sport, ospitando sia noi, che le Finali nel 2020 e i Mondiali nel 2021 di sci alpino, per poi nel 2026 il più importante evento per lo sport, le Olimpiadi. Tutto questo ci spinge a fare ancora meglio e siamo orgogliosi di poterlo realizzare” commenta Denis Constantini, Presidente Snowboard Club Cortina, il Comitato Organizzatore della Coppa del Mondo di snowboard di Cortina, mentre tutta la sua squadra è impegnata in questi giorni nella preparazione della pista e nell’allestimento della zona di arrivo, in collaborazione con la Federazione Internazionale Sci e Infront Sports & Media. Il dietro le quinte di un evento come questo prevede infatti un lavoro di squadra di precisione nel comporre un “puzzle” che permetta agli atleti di competere nel migliore dei modi, con una pista perfetta e in massima sicurezza. Il puzzle però si compone anche di intrattenimento per i tifosi e gli appassionati, di allestimenti per seguire la gara, di accoglienza e di accessibilità, oltre che di valorizzazione dei partner

Senza i partner un evento così non avrebbe la giusta valorizzazione” prosegue Denis Constantini “Negli anni la Coppa del Mondo di snowboard di Cortina è cresciuta anche da questo punto di vista. Possiamo infatti contare sul supporto di ben ventitré partner: realtà internazionali, nazionali e locali che credono nel nostro progetto. Alcuni di essi sono storici e altri sono delle vere e proprie new entry: ad esempio quest’anno si è aggiunta Ducati, casa motociclistica italiana che produce moto famose in tutto il mondo per stile, performance a tecnologia”. 

Nello specifico, le aziende partner della Coppa del mondo di Snowboard di Cortina 2019 sono: Audi (main partner), Disano Illuminazione, Perin Generators, Forst, Ducati, Dolomiti SuperSki, Prinoth, Emaprice, Antiche Terre dei Conti, Lattebusche, ITS Engineering Company, La Cooperativa di Cortina, Saitel Telecomunicazioni, Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d’Ampezzo e delle Dolomiti, Radio Cortina, Skipass Cortina, Alfarè Impresa Edile. A questi si aggiungono la Regione Veneto, il Comune di Cortina d’Ampezzo, la stessa FIS, la Federazione Italiana Sport Invernali, Faloria SpA e Fondazione Cortina 2021.

L'appuntamento è quindi per questo fine settimana con l'estrazione dei pettorali venerdì 13 dicembre alle ore 18.30 presso Cortina360, per poi entrare nel vivo della gara sabato 14 dicembre. Sulla pista Tondi di Faloria dalle 3 alle 5 del pomeriggio si disputeranno le qualifiche (sia maschili che femminili), mentre alle ore 19 le Finali del Gigante Parallelo in notturna. Al termine della gara e delle premiazioni, atleti, sponsor, media e tifosi sono invitati alla grande festa post gara al Rifugio Faloria con il concerto dei Pamstiddn Kings

back to list

partners


Webcam

webcam
Via Ronco, 73/a
32043 Cortina d'Ampezzo (BL)
VAT 01030460255 SDInX2PH38J

Ph. +39 320.5343682: I-E-D
Fax +39 0436.861443

office@cortinasnowboardworldcup.com

Under the patronage of

© Copyright Snowboard Club Cortina 2016 All rights reserved.
Any content published on this page remains the copyright of the authors. Any reproduction is prohibited without the express permission of the Organizing Committee.
Impressum | Powered by   Event Builder - Accreditation Management System